Dilettanti. Le ambizioni di papà Nosotti

| 15/12/2010 | 09:00
Nonostante il 2010 non sia stato il suo anno migliore in termini di risultati ciclistici, è certamente l’anno che gli ha cambiato la vita. Mirko Nosotti, ventenne milanese portacolori della Casati Named, lo scorso 9 ottobre è infatti diventato papà di una splendida bimba di nome Allyson. Dopo quella che lui stesso definisce “la vittoria”, è arrivato anche il tanto atteso successo in bici all’89a Coppa d’Inverno, con annessa dedica speciale.

Com'è stata questa stagione?
«Ho iniziato con qualche chilo di troppo, che mi ha condizionato la prima parte di stagione; mese dopo mese ho iniziato a perdere peso e ad allenarmi in modo serio e costante. Cercavo la vittoria a ogni costo, ma arrivavano solo secondi posti. Con la nascita di mia figlia e maggiore convinzione nei miei mezzi sono riuscito a vincere proprio in extremis l’ultima gara dell’anno».
Prima della vittoria in extremis, ne è arrivata una molto più importante. Sei diventato papà. Come gestisci la paternità con la bicicletta?
«Dici bene: Allyson è la vittoria. La mia compagna Cristina, che non è mia moglie come hanno scritto in tanti, è molto brava. Riusciamo a gestire abbastanza bene gli impegni di entrambi, lei il lavoro e io il ciclocross e un po’ di pista per tenermi in forma e non fare l'errore dell'anno scorso. Dobbiamo assolutamente ringraziare le nostre famiglie e gli amici che ci sono sempre vicini, in particolar modo Marco e Maurizio, che ci danno una grossa mano. Allyson non ci fa disperare troppo. Ultimamente fatica un po’ ad addormentarsi la notte e a volte non crolla fino alle quattro di mattina, svegliarsi il giorno dopo e trovare la voglia di uscire in bici è abbastanza dura, poi ci si mette pure il tempo a peggiorare le cose. A ogni modo sono davvero felice: Allyson è una bimba molto solare e vispa, ride sempre con tutti e ogni giorno ci rende sempre più orgogliosi di lei».
Per la prossima stagione, sempre in maglia Casati Named, come ti stai preparando?
«Mi sto cimentando per la prima volta nel ciclocross: le prime gare sono state davvero faticose soprattutto per il freddo e il tempaccio che non ci dà tregua neanche una domenica e per la mia mancanza totale di tecnica, per cui spero di migliorare in fretta. In più sto frequentando la pista di Montichiari, soprattutto per allenarmi nei giorni di pioggia».
Quali sono i tuoi obiettivi per il 2011?
«Spero di iniziare con una discreta forma fisica e di vincere il più possibile e il prima possibile, senza aspettare l’ultima occasione come quest’anno. Mi piacerebbe far bene in qualche gara importante a livello internazionale».
Un sogno?
«Il mio sogno è quello di tutti i ciclisti: passare professionista. Mi piacerebbe davvero entrare a far parte di una buona squadra, che mi dia la possibilità di crescere e di dare un futuro sereno a Allyson e Cristina».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Auguri Francesco Moser, la tua cronometro più bella della carriera oggi compie 40 anni. E’ la crono che ti fece diventare “eroe moderno di uno sport antico”.   Il 10 giugno 1984 infatti Francesco ha trionfato nella cronoindividuale Soave-Verona, 42...


La seconda tappa si sviluppa interamente nel cuore della Valle d’Aosta. Si parte da Aymavilles, cittadina immersa nel verde di vigneti e frutteti, dominata dalla Grivola, nonché porta d’accesso al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Aymavilles si trova sul corso...


Una persona che svolge attività lavorativa quale dipendente della Pubblica Amministrazione, può effettuare attività sportive presso un’ASD o SSD? E tali attività devono necessariamente essere come volontario o può percepire una retribuzione? Il D.lgs. 36/2021 permette ai dipendenti della Pubblica...


Festa grande in casa Bike Naturosa con Salvatore Caruso che ha siglato un colpo doppio vincendo la Giornata Azzurra e laureandosi campione regionale Allievi. Il gelese piazza un poker importante, tornando al successo a modo suo in una gara caratterizzata...


Nardodipace, piccolo comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, è al centro centro del Progetto ciclismo scuola ambiente «Pinocchio in Bicicletta» giunto alla 22^ edizione. Per raccontare questa avventura, occorre parlare prima di Giuseppe Neto, un uomo che a forza...


Terza vittoria della stagione per la velocista Chiara Consonni che ieri ha vinto allo sprint lo SPAR Flanders Diamond Tour a Nijlen, in Belgio. Dopo 136.6 chilometri di gara e un grande lavoro di tutto il team, che comprendeva anche...


Stoccata da finisseur quella di Luca Frontini a Romagnano in provincia di Trento. Il giovane comasco di Locate Varesino, 16 anni della formazione GB Junior Pool Cantù, riesce nell'impresa di anticipare il gruppo di 2" e di conseguenza aggiudicarsi il...


Cala il sipario sulla 22. Edizione della Castelli24h la maratona di ciclismo su strada (una staffetta a squadre di 12 atleti) che ha visto la partecipazione di tantissimi campioni di diversi sport dalla ginnastica (Yuri Chechi) al pattinaggio (la Nazionale di Short Track),...


La vittoria dell’ultima tappa del Giro del Delfinato è andata allo spagnolo Carlos Rodriguez, che ha dimostrato di essere pronto per il prossimo Tour de France. Il corridore della Ineos-Grenadiers in questa stagione ha ottenuto ottimi risultati e tra questi...


Non vinceva una gara di WorldTour da due anni, Yves Lampaert, e per interrompere questa serie negativa ha scelto la prima tappa del Giro di Svizzera. Sui 4, 8 chilometri della prova che si è svolta a Vaduz, capitale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi