Dilettanti. Le ambizioni di papà Nosotti

| 15/12/2010 | 09:00
Nonostante il 2010 non sia stato il suo anno migliore in termini di risultati ciclistici, è certamente l’anno che gli ha cambiato la vita. Mirko Nosotti, ventenne milanese portacolori della Casati Named, lo scorso 9 ottobre è infatti diventato papà di una splendida bimba di nome Allyson. Dopo quella che lui stesso definisce “la vittoria”, è arrivato anche il tanto atteso successo in bici all’89a Coppa d’Inverno, con annessa dedica speciale.

Com'è stata questa stagione?
«Ho iniziato con qualche chilo di troppo, che mi ha condizionato la prima parte di stagione; mese dopo mese ho iniziato a perdere peso e ad allenarmi in modo serio e costante. Cercavo la vittoria a ogni costo, ma arrivavano solo secondi posti. Con la nascita di mia figlia e maggiore convinzione nei miei mezzi sono riuscito a vincere proprio in extremis l’ultima gara dell’anno».
Prima della vittoria in extremis, ne è arrivata una molto più importante. Sei diventato papà. Come gestisci la paternità con la bicicletta?
«Dici bene: Allyson è la vittoria. La mia compagna Cristina, che non è mia moglie come hanno scritto in tanti, è molto brava. Riusciamo a gestire abbastanza bene gli impegni di entrambi, lei il lavoro e io il ciclocross e un po’ di pista per tenermi in forma e non fare l'errore dell'anno scorso. Dobbiamo assolutamente ringraziare le nostre famiglie e gli amici che ci sono sempre vicini, in particolar modo Marco e Maurizio, che ci danno una grossa mano. Allyson non ci fa disperare troppo. Ultimamente fatica un po’ ad addormentarsi la notte e a volte non crolla fino alle quattro di mattina, svegliarsi il giorno dopo e trovare la voglia di uscire in bici è abbastanza dura, poi ci si mette pure il tempo a peggiorare le cose. A ogni modo sono davvero felice: Allyson è una bimba molto solare e vispa, ride sempre con tutti e ogni giorno ci rende sempre più orgogliosi di lei».
Per la prossima stagione, sempre in maglia Casati Named, come ti stai preparando?
«Mi sto cimentando per la prima volta nel ciclocross: le prime gare sono state davvero faticose soprattutto per il freddo e il tempaccio che non ci dà tregua neanche una domenica e per la mia mancanza totale di tecnica, per cui spero di migliorare in fretta. In più sto frequentando la pista di Montichiari, soprattutto per allenarmi nei giorni di pioggia».
Quali sono i tuoi obiettivi per il 2011?
«Spero di iniziare con una discreta forma fisica e di vincere il più possibile e il prima possibile, senza aspettare l’ultima occasione come quest’anno. Mi piacerebbe far bene in qualche gara importante a livello internazionale».
Un sogno?
«Il mio sogno è quello di tutti i ciclisti: passare professionista. Mi piacerebbe davvero entrare a far parte di una buona squadra, che mi dia la possibilità di crescere e di dare un futuro sereno a Allyson e Cristina».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Splendido assolo di Jarno Widar nel primo arrivo in salita del Giro Next Gen 2024 a Pian della Mussa. Il talentuosissimo belga della Lotto Dstny, al primo anno nella categoria, ha fatto la differenza nella parte finale, la più dura,...


Core e Concrete College sono le due collezioni pensate da Canyon per chi si ispira alla cultura del ciclismo, capi streetwear ma destinati a chi vive il fascino de ciclismo e lo pratica…in città o lungo i sentieri.  per leggere l'intero...


È un referto davvero serio, quello sulle condizioni di Emanuel Buchman: il campione tedesco è rimasto vittima di una brutta caduta ieri sulle strade del Giro di Svizzera e a tarda notte la Bora Hansgrohe ha confermato che gli esami...


Nairo Quintana non ha avuto fortuna in questo Giro di Svizzera: il colombiano della Movistar è stato vittima ieri di una caduta, è risalito in sella ed è comunque arrivato al traguardo anche se pareva decisamente dolorante. Gli accertamenti ospedalieri...


Il Tour di Slovenia 2024 è ormai un appuntamento ben radicato nel calendario internazionale. La breve corsa a tappe si svilupperà su cinque giorni di gara, da mercoledì 12 a domenica 16 giugno, corsa di categoria 2.Pro. Tutte le tappe...


Terza tappa del Giro Next Gen 2024 e già si comincia a salire in maniera piuttosto decisa. La frazione parte da Vèrres e dopo 110 km piuttosto movimentati, che porteranno il gruppo dalla Valle d’Aosta al Canavese e a risalire...


La sella NAGO è uno dei prodotti più iconici di Prologo, un modello che nella sua vita ha affiancato molti campioni in vittorie importantissime nelle classiche di un giorno e nelle lunghe corse a tappe. La musica non cambia e...


Biciclette, non ce ne sono. Troppo costose, troppo da ricchi. Ma ci sono carrettini fatti a mano, un’asse di legno e quattro rotelle, i più sofisticati dispongono perfino di una specie di manubrio per renderli più facilmente guidabili. E’ il...


In occasione del 160° anno dalla sua fondazione, la Croce Rossa Italiana organizza una staffetta ciclistica non competitiva che toccherà i primi Comitati CRI per abbracciare simbolicamente tutti i volontari e le volontarie CRI d’Italia e per celebrare il loro...


Uno sprint da manuale permette a Gabriele Andrea Alessiani di conquistare il Trofeo Acqua e Sapone per allievi che si è svolto a Mocaiana in provincia di Perugia. Il 15enne di di Grottammare, portacolori della formazione marchigiana Zero24 Cycling Team,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi