Donne. Barbara Guarischi e il sogno europeo

| 03/12/2010 | 09:01
«Una pazza, a cui piace rischiare il più' possibile». Così si definisce Barbara Guarischi, lecchese classe ’90, che quest’anno tenterà il “grande salto” con la formazione italo-americana Forno d’Asolo Colavita.
Nella vita di tutti i giorni è una ragazza solare, estroversa, col senso dell’umorismo che le fa pronunciare frasi del tipo: «La vita da ciclista è bellissima, ma a volte mi chiedo perché non ho scelto uno sport meno faticoso, in cui non si debbano fare così tanti sacrifici…Forse mi sarei dovuta dare agli scacchi». In bici è una buona passista-veloce, che non ha paura di buttarsi nella mischia. Quest’anno con la Michela Fanini Record ha disputato una buona stagione, facendosi notare soprattutto nelle volate del Giro d’Italia.
Com’è stato il tuo 2010?
«È stato un buon anno, in cui sono cresciuta parecchio, mentalmente e sopratutto fisicamente. Ho corso tanto: dai primi di febbraio in Qatar fino a metà settembre al Giro di Toscana».
Soddisfazione più grande?
«Al Giro d'Italia sono riuscita a fare tre buoni piazzamenti in volata, che hanno stupito tanti e in primis me. Ottenere un quinto posto e arrivare due volte settima con le migliori al mondo mi ha dato molta motivazione e fiducia, che servono sempre».
Delusione più grande?
«Mi mangio ancora le mani per l’occasione d’oro sprecata agli Europei di strada (al traguardo prima delle italiane e tredicesima assoluta, ndr) e sono dispiaciuta per quelli di pista, a cui sono arrivata un po’ stanca».
Finite le corse su strada hai staccato un po’?
«Mi sono allenata per altre tre settimane, senza eseguire lavori specifici. Dopo di che mi sono concessa una breve vacanza in Messico, giusto per staccare un po’ la spina».
Vacanza breve perché hai già appuntamenti importanti in vista?
«Proprio così. Ho iniziato la preparazione da circa quattro settimane e ho partecipato a dei ritiri in pista perché dovrei partecipare alle prossime prove di Coppa del Mondo. Ce la metterò tutta per far bene e meritarmi la convocazione anche al Mondiale».
Dopo gli impegni con la nazionale inizierai a pensare alla stagione 2011…
«Un po’ ci ho già pensato. Correrò con la nuova formazione italo-americana Forno d’Asolo Colavita. Dovrei cominciare la stagione con le corse su strada, puntando soprattutto a fare bene al nord. Sono molto contenta di far parte di questo team e di avere la possibilità di trascorrere un periodo in America, sarà sicuramente una grande esperienza».
A cosa punti?
«Alle corse del Nord, che mi affascinano molto e costituiranno il mio obiettivo principale. Mi sta a cuore ovviamente anche il Giro d'Italia e gli Europei su pista; se arrivasse la convocazione in nazionale per i mondiali di strada sarebbe il top».
Quale vittoria potrebbe rendere il 2011 un grande anno?
«Il mio sogno più' grande, sin da quando ho iniziato a correre, è vincere una maglia ai campionati europei di strada. Questo è l'ultimo anno che ho a disposizione per esaudirlo, vediamo se il percorso sarà adatto a me…».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi