Ballan escluso: «Su di me la retromarcia del ct»

| 15/09/2010 | 09:35
Il viaggio è lungo. Il comandante è nuovo. L’equipaggio tutto da scoprire. Paolo Bettini c.t. «traghettatore», per sua stessa ammissione, vara il barcone azzurro in partenza per l’Australia. Sul ponte di comando c’è Pozzato, con a fianco pochi ufficiali e molti uomini di fatica: Alessandro Ballan, campione del mondo nel 2008 dopo il bis dello stesso Bettini, è l’escluso eccellente. Se lo aspettava? «No, per vari motivi». Bettini dice che lei va più piano del previsto. Si sbaglia?

«Ho appena corso due gare in Canada e sto andando bene. Sono stato in altura a Livigno per prepararmi al Mondiale. Avrei avuto il rendimento massimo tra due settimane».


Quando ha saputo dell’esclusione?


«Sabato dopo la gara in Quebec. Non mi è andata giù, perché con Paolo avevo già parlato e lui era stato chiaro, dicendo che il percorso era adatto a me e avrei avuto un posto. Mi ha detto che se ci ripensava mi avrebbe chiamato, ma a quel punto avrei detto di no, per non sentirmi un peso. Ha fatto le sue scelte, le rispetto, ma non le condivido».

Per Bettini un iridato non può venire a fare il gregario.

«Sono nato facendo il lavoro sporco. Ho contribuito alle vittorie di Paolo e a Varese ho lavorato per lui raccogliendo i frutti nel finale. L’anno scorso avevo il numero 1 sul petto e ho accettato di buttarmi nelle fughe iniziali, senza problemi. Mi aspettavo di esserci».

Non viene però da una stagione esaltante, concorda?

«Sì, è vero. Ma il lavoro che mi veniva richiesto l’avrei saputo fare».

Pensa che l’inchiesta di Mantova abbia influito nelle scelte?

«No. Più che altro ha influito nella mia stagione, facendomi saltare la Roubaix».

Per molti questa è una squadra con troppi amici di Bettini. Che ne pensa?

«Con lui ho sempre avuto bel rapporto. Il mio unico difetto forse è quello di non chiamarlo ogni giorno. In questo gruppo ci sono tanti bei corridori, che però faticano sulla distanza lunga. Quando la gara si fa dura, invece, io so farmi trovare pronto».

Paolini era l’unico regista possibile?

«In questi anni ho imparato pure io come si fa. Luca può avere quel ruolo, però bisogna anche meritarselo. Quello che non approvo è che uno sappia un mese e mezzo prima di aver il posto assicurato, senza poi fare risultati».

Il discorso potrebbe valere anche per Pozzato?

«Non mi sembra che abbia dimostrato tanto di più rispetto agli altri. Però Paolo non ha un lavoro facile: quest’anno ci sono state poche vittorie».

È stato il suo amico Pozzato a farla fuori, preferendo Nibali?

«Il c.t. mi ha detto che Pozzato non c’entra. Spero sia stato onesto».

Che mondiale sarà?

«Ho parlato con Evans che è di quella zona. Farà freddo e se ci sarà brutto tempo il vento creerà condizioni simili alle classiche del Nord».

L’ideale per lei, giusto?

«A novembre Ballerini andò in sopralluogo e mi chiamò, dicendomi che era una corsa come il Giro delle Fiandre, che ho vinto. La stessa telefonata l’avevo ricevuta a inizio agosto da Bettini....».

da «Il Corriere della Sera» del 15 settembre 2010 a firma Paolo Tomaselli

Copyright © TBW
COMMENTI
15 settembre 2010 09:53 lele
Sacrosante recriminazioni di un escluso con pedigree ben diverso da altri convocati. A parità di "non risultati" meritava sicuramente più di altri. Forse non possiede la tessera del "club"!!!

Argentina
15 settembre 2010 10:08 Gattopaul
a mio avviso Ballan che un mondiale l'ha già vinto dovrebbe dare l'esempio ed accettare serenamente l'esclusione. l'unità e la forza di una squadra si misura anche dalle reazioni degli esclusi eccellenti. in alternativa se prevalgono comunque le ambizioni personali si può sempre scegliere di correre per l'Argentina .....

raccomandati
15 settembre 2010 11:42 scatto
e' una nazionale di raccomandati come del resto anche chi la guida tanto non vanno da nessuna parte dovrebbero essere piu' umili e pedalatori invece di pensare a come si debbano investire i soldi che secondo me a molti non sono nemmeno giustificati,e' ora di cambiare dirigenza se no il prossimo anno alle corse importanti non ci faranno piu' partire

Grande Ballan
15 settembre 2010 13:01 gomez
....Ballan hai pienamente ragione ci sono almeno 6 corridori inferiori inferiori a te e con meno merito....

15 settembre 2010 14:21 superandy
In effetti Ballan non ha avuto una bella stagione per i motivi che tutti sappiamo ma ultimamente stava dimostrando di entrare in condizione e sicuramente uno come lui poteva essere utile in squadra, a mio parere piu utile di Bruseghin, Nocentini, Tosatto che spero dimostreranno al Mondiale di avere avuta la fiducia di Bettini.
Un'altro che vedevo bene come uomo squadra era Agnoli.
Cmq sia, diamo ora la massima fiducia a Bettini, poi giudicheremo dopo.

PS
Speriamo che il capitano unico non sia Pozzato perchè nei grandi appuntamenti li sbaglia sempre se parte come favorito.

Ragione
15 settembre 2010 14:45 foxmulder
Ho idea che abbia ragione Ballan. Spero si sbagli, ma secondo me ha ragione.

paolini
15 settembre 2010 14:48 cimo
qualcuno mi spiega quali sono i meriti di Paolini, oltre quello di essere stato fedele gregario di Paolino?

Ballan ha ragione
15 settembre 2010 15:10 forzaG
...Dal clan dei toscani agli amici di Bettini, nulla è cambiato!

piango al telefono...
15 settembre 2010 15:16 excalibur
nessuno che pensa ad una possibile telefonata del coni a bettini? guardate he le posizioni di ballan e paolini di fronte alla giustizia sono molto diverse, in questo momento. poi, che sia uno scandalo non si discute, ma ...

15 settembre 2010 18:36 principessasissi
Caro Alessandro,
puoi solo ringraziare il tuo carissimo amico Pozzato!

Principessasissi
15 settembre 2010 19:11 foxmulder
Pur da estimatore di Pozzato credo tu abbia ragione. Pur da estimatore di Pozzato non credo che arriverà a giocarselo questo mondiale. E un Ballan in palla avrebbe potuto dire la sua.

15 settembre 2010 19:51 apostolo
Perfettamente d' accordo con Ballan.

Bettini&Amadori che binomio!!!!!!

Ballan
15 settembre 2010 21:14 rufus
Credo che un corridore come Ballan avrebbe fatto bene in una gara come quella australiana, su un percorso a detta di chi l'ha visto, molto simile alle gare del Nord Europa. Speriamo che Bettini abbia fatto le scelte giuste e non si debba rimpiangere l'assenza di un corridore come Alessandro, che avendo corso poco quest'anno è sicuramente più carico di energie rispetto ad altri. Comunque Forza Azzurri!
Flavio Gibertoni

PER BALLAN
15 settembre 2010 23:42 warrior
1969: FUORI FELICE - 2003: FUORI MICHELE - 2004: FUORI DAVIDE - 2010: FUORI ALESSANDRO: COMPLIMENTI SEI IN UN CLUB ESCLUSIVO!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo avevamo già visto vincere tra i professionisti, ma Paul Magnier ha voluto mostrare tutta la sua forza anche nel palcoscenico più importante a livello U23. Il talentuoso corridore della Soudal-QuickStep si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Giro...


È una sentenza destinata a far discutere e che, nel breve volgere di poche ore, ha già suscitato proteste e indignazione. Si è concluso con una condanna al massimo della pena il processo nei confronti del camionista che il 9...


La quarta edizione del Tour de France Femmes avec Zwift, in programma nell'estate del 2025, partirà dalla Bretagna. La tappa inaugurale si svolgerà nel cuore del dipartimento del Morbihan e la seconda nel vicino dipartimento del Finistère. L'edizione 2025 segnerà...


Primoz Roglic ha vinto ieri il suo secondo Giro del Delfinato, ma nel finale dell’ultima tappa, vinta da Carlos Rodriguez, lo sloveno ha faticato e ha tagliato il traguardo a 48 secondi da Jorgenson, appena sufficienti per portare a casa...


Auguri Francesco Moser, la tua cronometro più bella della carriera oggi compie 40 anni. E’ la crono che ti fece diventare “eroe moderno di uno sport antico”.   Il 10 giugno 1984 infatti Francesco ha trionfato nella cronoindividuale Soave-Verona, 42...


La seconda tappa si sviluppa interamente nel cuore della Valle d’Aosta. Si parte da Aymavilles, cittadina immersa nel verde di vigneti e frutteti, dominata dalla Grivola, nonché porta d’accesso al Parco Nazionale del Gran Paradiso. Aymavilles si trova sul corso...


Una persona che svolge attività lavorativa quale dipendente della Pubblica Amministrazione, può effettuare attività sportive presso un’ASD o SSD? E tali attività devono necessariamente essere come volontario o può percepire una retribuzione? Il D.lgs. 36/2021 permette ai dipendenti della Pubblica...


La maglia Ombra di Santini è stata pensata per essere un capo unisex e viene realizzata con tessuti Polartec®, Power Stretch™ e Delta™. Questo nuovo capo si distingue per il suo design all'avanguardia e per una vestibilità confortevole, un fit ideato...


Festa grande in casa Bike Naturosa con Salvatore Caruso che ha siglato un colpo doppio vincendo la Giornata Azzurra e laureandosi campione regionale Allievi. Il gelese piazza un poker importante, tornando al successo a modo suo in una gara caratterizzata...


Nardodipace, piccolo comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, è al centro centro del Progetto ciclismo scuola ambiente «Pinocchio in Bicicletta» giunto alla 22^ edizione. Per raccontare questa avventura, occorre parlare prima di Giuseppe Neto, un uomo che a forza...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi