Intervista: il fascino della divisa il segreto di Fabio Ursi

| 05/05/2010 | 14:51

Il suo motto è “certe occasioni vanno prese al volo!”. Ha studiato per diventare pilota, oggi è caporalmaggiore, ha vinto il titolo italiano di cyclocross da Allievo nel 2002 e da allora è uno dei portacolori italiani di questa disciplina (7° al mondiale Under 23 di Treviso nel 2008), si è innamorato follemente di Roberta, l’anno prossimo vorrebbe sposarsi. A soli 24 anni Fabio Ursi, comasco di Vighizzolo di Cantù, ha le idee ben chiare e grinta da vendere. Sarà per questo che l’Esercito Italiano ha deciso di investire su di lui. Nell’intervista a cura di Giulia De Maio, racconta a tuttobiciweb com’è correre in divisa.

-Da dove è nata la tua passione per il ciclismo?

La passione è nata in montagna pedalando con una normalissima bici, una di quelle che possiedono tutti i ragazzi. Ho iniziato da esordiente 2° anno (prima giocavo a calcio). Corro ormai da dieci anni.

-Qual è la vittoria che ricordi con maggiore soddisfazione e quale sogni di conquistare?

La gara più bella che ho vinto è il Campionato italiano di cyclocross della categoria allievi quando correvo per il G. S. Fiorin; quella maglia rimarrà per sempre nella mia camera! Il titolo nazionale di cross è proprio quello che vorrei tornare a vincere nella categoria Elite.

-Corri per l’Esercito, come ti trovi in questa particolare squadra?

Sono caporalmaggiore. Correre per il CSE (Centro Sportivo Esercito) è una grande soddisfazione. Io e i miei compagni andiamo alle gare con la "missione" di dare un’immagine positiva dell’Esercito di cui siamo portacolori e di cui andiamo fieri. Al momento lavoro poco in caserma; ci vado principalmente per i saluti festivi ed eventuali cerimonie. Devo assolutamente ringraziare l’Esercito perché mi offre la possibilità di dare il massimo con la tranquillità di uno stipendio a fine mese. Gli va sicuramente riconosciuto che permette a ragazzi promettenti di investire sul proprio talento.

- C’è differenza tra il correre per l'Esercito e per un team come quelli in cui hai militato in passato?

Sì, innanzitutto se si corre per l’Esercito significa che si è un militare al 100% tutto l'anno. Bisogna avere le idee chiare perché non si può mollare per nessun motivo a metà stagione. Si deve avere un comportamento responsabile in qualsiasi circostanza, sia nello sport che al di fuori… Anche se non vinci, tutti ti guardano!

-Come sei organizzato per allenamenti e gare?

Per quanto riguarda gli allenamenti ho un preparatore personale. L’Esercito ovviamente non può seguire tutti (il centro sportivo è a Roma) quindi devo autogestirmi anche per andare alle gare. Questo non è assolutamente un problema, anzi è un motivo in più per essere responsabile. Inoltre tra me e i miei diretti superiori c'è un forte rapporto di fiducia, ci sentiamo tutte le settimane per accordare insieme le gare da disputare.

-Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?

Ora mi aspettano molte gare internazionali con la società svizzera team Burgi-FidiBC alla quale mi appoggio per correre su strada. In Italia correrò poco, ma probabilmente sarò al via del Valle d'Aosta e poi mi dedicherò ovviamente alla stagione di cross.

-Nel prossimo futuro c’è un altro passo importante che stai per compiere, vuoi parlarcene?

Certo. Mi sposo! Io e Roberta convoleremo a nozze il 5 febbraio 2011. Ci conosciamo da una vita e abbiamo già una casa che ci aspetta.

-Come si vede “Fabietto” da grande?

Non mi sento grande, ma chiedere cosa farò da grande forse è un po’ tardi…A 24 anni bisogna essere già sistemati! Sono fortunato, sto facendo per lavoro proprio quello che volevo fare nella vita. Per l'Esercito sono un professionista, nel cross sono "azzurro" e voglio andare avanti così. Quando sarò più grande vedremo…

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
5 maggio 2010 16:14 danicolo
Bravo Fabio Ursi!!!!
Il IL COLO...

5 maggio 2010 21:04 lele
Visto che sono anche io caporale maggiore degli Alpini e sono più anziano di te "vai giù e fai dieci pince per la Max"!!!!
A parte gli scherzi, in bocca al lupo per il matrimonio (anche li sono più avanti di un pezzo) e per la tua carriera.
Forza Pollicino!!!!
Ciao LELE.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in Svizzera, norvegesi in trionfo anche al Giro del Belgio: il campione nazionale della crono Soren Waerenskjold ha vinto la tappa inaugurale della corsa, 12 km con partenza e arrivo a Beringen. Alle spalle del corridore della Uno-X Mobility...


Torstein Traeen vince a sorpresa la quarta tappa del Giro di Svizzera che prevedeva l'arrivo in salita a Passo del Gottardo. Il giovane nordico della Bahrain Victorious resiste al ritorno degli avversari e trionfa davanti ad Adam Yates (UAE Team...


È una notizia davvero inquietante quella pubblicata dalla pagina Facebook Brisighella Aperta. Ed è stata davvero una brutta avventura per una giovane promessa del ciclismo della Italia Nuova. Il ragazzo di 17 anni questa mattina si allenava sulla provinciale 302...


Tutto come un anno fa... Dylan Groenewegen torna al Giro di Slovenia e colpisce ancora sul traguardo di Ormoz: il velocista olandese della Jayco AlUla si è imposto nella prima tappa grazie ad un perfetto colpo di reni che gli...


Seconda volata e seconda vittoria per Paul Magnier al Giro Next Gen 2024. Il talentuoso francese ha vinto abbastanza nettamente sul traguardo di Borgomanero, anticipando Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Andrea D'Amato (Biesse-Carrera), che nulla hanno potuto contro lo strapotere...


È stata presentata questa mattina nella sala consigliare del Comune di Piacenza la sedicesima edizione  del Premio Coppa D’Oro. Promossa dal Consorzio Salumi Dop Piacentini in collaborazione con Comune di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia e Regione Emilia Romagna, fin...


Siamo alla vigilia dei campionati italiani riservati alle donne e ai professionisti, tanto a cronometro quanto in linea. E la Lega Ciclismo Professionisti ha reso note le schede tecniche delle quattro gare in programma. Ecco le pagine: IN LINEA PROFESSIONISTI...


Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


Nella serata di lunedì si è avuta la ufficializzazione dell’elezione a consigliere comunale di Bergamo (nella lista civica Pezzotta sindaco) di Cesare Di Cintio. L’avvocato bergamasco entrerà a Palazzo Frisoni nel gruppo dell’opposizione di centro-destra. Fino a pochi mesi fa...


Puoi essere campione italiano o aver gareggiato in tutte le corse più importanti del mondo, ma non c’è gioia più grande di ritrovare la salute, di stare bene. Cristian Bernardi lo sa bene: il 26 ottobre scorso gli è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi