Intervista. Romoli & Pelucchi: due cuori e il sogno di un tandem

| 28/04/2010 | 14:47

Matteo ha ventun’ anni, abita a Rogeno (Lc) e corre per la Trevigiani Bottoli. Marina tra poco compirà ventidue anni, vive a Recanati (Mc) e gareggia nella Safi Pasta Zara Manhattan. A loro più che una capanna servirebbe un tandem. La distanza e gli impegni sportivi non sono un problema perché sono innamorati. Le due promesse del ciclismo italiano, si raccontano nell’intervista raccolta da Giulia De Maio.


- Come state?


Matteo: «Bene, sicuramente meglio dello scorso anno visto che sono riuscito a risolvere alcuni problemi fisici».

Marina: «Bene, anche perché finalmente è arrivata la primavera».

- Come sta andando la stagione?

Matteo: «Ho ottenuto due vittorie e molti piazzamenti; a inizio stagione non ero brillante ma col passare delle gare sto trovando il colpo di pedale sempre più buono. Tutto sommato penso che senza alcuni piccoli errori e un pò più di fortuna avrei raccolto molto di più».

Marina: «Le gare vanno abbastanza bene, fortunatamente la condizione sta crescendo in vista dei prossimi appuntamenti ai quali tengo in modo particolare».

- Quali sono i vostri prossimi impegni?

Matteo: «Il calendario è ricco di gare e appuntamenti; non posso dire con certezza a quali parteciperò perché bisognerà vedere la mia condizione e gli interessi della società, ma gli impegni non mancheranno di sicuro».

Marina: «I miei prossimi impegni sono: Trofeo Papà Cervi e Muri Fermani. In queste due gare spero di poter raccogliere qualcosa di buono. In ogni caso il top della condizione dovrei raggiungerlo nel mese di giugno: ambizioni tante, spero di soddisfarne qualcuna».

- Matteo definisci con un aggettivo il ciclismo maschile; Marina fai lo stesso per quello femminile.

Matteo: «Bistrattato, perché la gente non dà al ciclismo il valore e l'attenzione che meriterebbe».

Marina: «Emergente! Credo sia molto in crescita soprattutto grazie alla rete internet che ci ha fatto conoscere ad un più ampio pubblico».

- Nonostante i vostri impegni agonistici riuscite a conciliare vita privata e vita professionale?

Matteo: «Ci riusciamo abbastanza bene, nonostante i nostri innumerevoli impegni e viaggi ci portino a stare per lunghi periodi lontani l'una dall'altra. Fortunatamente quando ci vediamo non parliamo mai di ciclismo e cerchiamo di goderci il tempo libero».

Marina: «Sì, posso dire che riusciamo a conciliare il tutto, infatti appena possiamo o lui viene a casa mia o io vado a casa sua. Bisogna fare un pò di sacrifici per vedersi, ma ne vale la pena».

- Oltre alla passione in comune per lo sport, cosa vi ha fatto innamorare?

Matteo: «Ci siamo trovati subito bene, è nato tutto per caso. Mi hanno colpito il suo sorriso e il suo carattere solare. Il ciclismo c’entra poco anche perché seguo pochissimo il ciclismo femminile».

Marina: «Diciamo che non è stata proprio la passione in comune per il ciclismo a farci innamorare, ma piuttosto il fatto che abbiamo molte affinità in comune, come se ci conoscessimo da una vita. Per quanto mi riguarda, di Matteo mi ha fatto innamorare la sua grande personalità  e soprattutto il fatto che con lui riesco ad essere pienamente me stessa».   

- Come vi immaginate tra dieci anni? 

Matteo: «Mi immagino corridore professionista, con al mio fianco Marina».

Marina: «Io mi vedo laureata e perché no, donna in carriera. Non credo che sarò ancora in bici a trentadue anni, perché spero di raggiungere i miei sogni sportivi un pò prima, per dedicarmi soprattutto alla mia vita privata di coppia». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel non ha tradito le aspettative e alla cronometro del Giro del Delfinato ha fatto segnare il miglior tempo conquistando anche il primo posto nella classifica generale. Questo per il belga era un test importante, non solo per capire...


Era nato a Carate Brianza il 4 giugno 1962 e, ieri, avrebbe compiuto 62 anni. Un caro ricordo a Emillo Ravasio che fu vittima di una caduta nella prima tappa del Giro d'Italia 1986 con arrivo a Sciacca in Sicilia,...


Impressionante dimostrazione di forza di Remco Evenepoel nella cronometro individuale del Delfinato, disputata da Saint-Germain Laval a Neulise per 34, 4 chilometri. Gli avversari s'inchinano al campione del mondo della Soudal Quick Step che copre la distanza in 41'49" (alla...


Il 2024 riporta alla grande attenzione dei praticanti le bici endurance o allora, modelli polivalenti che regalano grande libertà e uscite in cui terreni misti e lunghi chilometraggi diventano la regola ed è proprio in questo settore che Fulcrum si inserisce con le...


Il 5 giugno nella storia di Marco Pantani è una data ricorrente. A noi piace ricordare quello del 1994, quello dell'Aprica, del Mortirolo, della consacrazione di un talento che si era palesato al mondo appena 24 ore prima, con la...


L’ultima puntata di Cubetti di Sapere vi farà venire i brividi. È dedicata ad una strategia per cercare di migliorare, ottimizzare e velocizzare il recupero post allenamento attraverso l’immersione in acqua fredda. «La Cold Water Immersion consiste nell’immergersi in una...


Lennard Kämna continua a fare grandi progressi nel suo cammino di recupero dal grave incidente di allenamento subìto all'inizio della primavera. Alla fine di maggio ha completato con successo il primo blocco della riabilitazione presso il BG Klinikum di Amburgo....


Dopo alcune ottime prestazioni precedenti, Lorenzo Cataldo ha offerto una grande gioia al suo team, la Vini Monzon Savini Due OMZ. Il pratese infatti ha vinto la quinta tappa del 33° Tour of Maroc, manifestazione prevista su 10 tappe per...


Da quando Remco Evenepoel è tornato nel gruppo, le sue sensazioni ogni giorno sono sempre più positive e la cronometro di oggi per lui sarà un test importante in vista del Tour de France e anche delle Olimpiadi di Parigi....


Dalla "radiocronaca a posteriori" dall'interno della fuga verso Sappada che l'ha portato a vincere la 19^ tappa del Giro d'Italia fino alla testimonianza, altrettanto dall'interno, di cosa sia davvero cambiato nel clima e nella mentalità della squadra con l'ingresso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi