Donne: Confalonieri e Valentini pronte per una grande stagione

| 24/04/2010 | 11:24

Sono nate lo stesso giorno, il 30 marzo, del ’92 Elena e del ’93 Maria Giulia e corrono tutte e due per la GS Cicli Fiorin Eurotarget Guerciotti. Seppur siano molto giovani, entrambe si sono già tolte grandi soddisfazioni. Per dirne solo alcune: Elena ha vinto il campionato italiano di cyclocross nel 2009 e nel 2010 e Maria Giulia il tricolore di cross nel 2006 e, in pista, il campionato italiano di corsa a punti nel 2009. Nell’intervista rilasciata a Giulia De Maio, promettono insieme alle loro compagne una grande stagione.

-Auguri! Avete da poco compiuto gli anni. Avete festeggiato insieme?Elena: Purtroppo no perché io ero a Bolzano, però le ho portato i biscottini in pista al primo allenamento in cui ci siamo viste.

Maria Giulia: Grazie! Purtroppo no, anche se sarebbe stato sicuramente bello.

-Come sta andando la stagione?

Elena: La stagione è iniziata abbastanza bene. Siamo un bel gruppo e i primi risultati si sono visti. Unite potremo fare davvero molto.

Maria Giulia: Diciamo che è appena incominciata, comunque direi abbastanza bene. Soprattutto come gruppo penso sarà una buona stagione; se entriamo tutte in sintonia…Le qualità ci sono.

-Prossimi obiettivi? A cosa puntate?

Elena: Speriamo arrivi presto una vittoria su strada. A cosa puntare? Sogno la maglia azzurra, chissà… Io ce la metterò tutta!

Maria Giulia: Nelle prossime gare cercherò di rimanere sempre con le migliori. Sarebbe stupendo riuscire a vincere una gara in strada o una cronometro.

-Cosa ne pensate del fatto che il ciclismo femminile sia molto meno seguito di quello maschile?

Elena: Non lo ritengo giusto perché noi ragazze facciamo la stessa fatica, gli stessi sacrifici, abbiamo moltissimi impegni come i ragazzi, eppure il ciclismo viene considerato prettamente uno sport maschile. Bisogna però dire che negli ultimi anni c'è un po’ più di spazio anche per le donne, seppur ancora troppo piccolo.

Maria Giulia: Dal punto di vista di un atleta donna la situazione non può che far dispiacere.

-Quali sono i motivi? Cosa si potrebbe fare per far avvicinare la gente?

Elena: Credo che il motivo principale sia che il movimento femminile ha preso piede da non molto tempo. Parecchi anni fa era impensabile che una donna facesse uno sport come il ciclismo però ora che ci sono ragazze che hanno voglia e passione di praticare questo splendido sport è giusto che vengano valorizzate di più. Per avvicinare la gente bisognerebbe che i media facessero un po’ di pubblicità alle nostre gare perché molte volte la gente non sa nemmeno dove vengono effettuate.

Maria Giulia: Il ciclismo maschile ha una lunga tradizione di miti e campioni che hanno saputo catturare l’attenzione della gente mentre quello femminile è emerso solo da pochi anni. Per avvicinare il pubblico penso che gli sponsor, la federazione e le società si dovrebbero impegnare per far crescere il movimento, dando visibilità e organizzando gare per rendere la stagione femminile sempre più ricca.

-Qual è il/la vostro/a ciclista preferito/a?

Elena: Il mio ciclista preferito rimane Bettini anche se fuori attività dall'anno scorso, ma ci sono diversi altri corridori che ammiro quali Cancellara e anche il mio concittadino Quinziato.

Maria Giulia: Per quanto riguarda il ciclismo maschile Fabian Cancellara, in campo femminile decisamente Marianne Vos, talento assoluto in tutte le specialità, dal cyclocross alla strada.

-So che oltre ad essere compagne di squadra siete anche molto amiche: Rivelatemi qualcosa l’una dell’altra.

Elena: Si sono molto legata a Maria Giulia, alla mia "bulla" perché è una ragazza semplice alla quale non si può non volere bene! Posso dirti che è una motoretta e che in allenamento quando si mette davanti ci fa morire tutte.

Maria Giulia: Sì, certo! Elena è una ragazza simpatica con la quale si sta bene in compagnia, sia in bici che al di fuori del contesto ciclistico. Molto forte e sempre determinata a dare il meglio in qualsiasi competizione.


Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torstein Traeen vince a sorpresa la quarta tappa del Giro di Svizzera che prevedeva l'arrivo in salita a Passo del Gottardo. Il giovane nordico della Bahrain Victorious resiste al ritorno degli avversari e trionfa davanti ad Adam Yates (UAE Team...


È una notizia davvero inquietante quella pubblicata dalla pagina Facebook Brisighella Aperta. Ed è stata davvero una brutta avventura per una giovane promessa del ciclismo della Italia Nuova. Il ragazzo di 17 anni questa mattina si allenava sulla provinciale 302...


Tutto come un anno fa... Dylan Groenewegen torna al Giro di Slovenia e colpisce ancora sul traguardo di Ormoz: il velocista olandese della Jayco AlUla si è imposto nella prima tappa grazie ad un perfetto colpo di reni che gli...


Seconda volata e seconda vittoria per Paul Magnier al Giro Next Gen 2024. Il talentuoso francese ha vinto abbastanza nettamente sul traguardo di Borgomanero, anticipando Tim Torn Teutenberg (Lidl-Trek) e Andrea D'Amato (Biesse-Carrera), che nulla hanno potuto contro lo strapotere...


È stata presentata questa mattina nella sala consigliare del Comune di Piacenza la sedicesima edizione  del Premio Coppa D’Oro. Promossa dal Consorzio Salumi Dop Piacentini in collaborazione con Comune di Piacenza, Camera di Commercio dell’Emilia e Regione Emilia Romagna, fin...


Siamo alla vigilia dei campionati italiani riservati alle donne e ai professionisti, tanto a cronometro quanto in linea. E la Lega Ciclismo Professionisti ha reso note le schede tecniche delle quattro gare in programma. Ecco le pagine: IN LINEA PROFESSIONISTI...


Non corre dal 4 aprile ma il nome di Jonas Vingegaard continua ad essere sulla bocca di tutti gli appassionati accompagnato da una domanda: correrà il Tour? Ed è una domanda al momento ancora senza risposta perché il campione danese...


Nella serata di lunedì si è avuta la ufficializzazione dell’elezione a consigliere comunale di Bergamo (nella lista civica Pezzotta sindaco) di Cesare Di Cintio. L’avvocato bergamasco entrerà a Palazzo Frisoni nel gruppo dell’opposizione di centro-destra. Fino a pochi mesi fa...


Puoi essere campione italiano o aver gareggiato in tutte le corse più importanti del mondo, ma non c’è gioia più grande di ritrovare la salute, di stare bene. Cristian Bernardi lo sa bene: il 26 ottobre scorso gli è stato...


Il modello Egos è uno di quelli utilizzati dal Team Bahrain Victorius, un casco destinato alle massime competizioni in cui gli atleti hanno bisogno di massima ventilazione. In questo progetto Rudy project ha concentrato tutta la tecnologia disponibile sfruttando forme e volumi idonei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi