Gianluca Brambilla, un OSCAR per il futuro

| 13/11/2009 | 11:01
Con un Oscar tuttoBICI in bacheca, il futuro è un po’ più roseo. Gianluca Brambilla l’Oscar se lo è meritato lungo tutto l’arco della stagione e lo riceverà giovedì 19 novembre, nel corso della “Notte degli Oscar”, organizzata da “tuttoBICI” in collaborazione con  “Cycling Real Time” e con l'apporto fondamentale di Silvano, Paolo e Fabio Rodella. La “Notte degli Oscar”, grazie al Comune di Verona e alla Rossiadvertising,  quest'anno si celebrerà nello splendido scenario del palazzo della “Gran Guardia” e sarà teletrasmessa in diretta su “RaiSport Più” con inizio alle ore 19 (termine 20.30).
«Già nel 2008 ero andato abbastanza bene - spiega il ventiduenne alfiere della Zalf Désirée Fior - ma quest’anno sono riuscito ad essere più continuo e a raccogliere piazzamenti e vittorie in gare di valore internazionale. Continuità e qualità sono state le mie armi vincenti in questa stagione».
Quale il giorno più bello?
«Mi allargo e parlo di settimane. Prima quella che mi ha portato alla vittoria nel Giro del Friuli e poi la settimana del Mondiale, quando ho vissuto al fianco dei professionisti, dei miei modelli».
E il giorno più brutto?
«Al Giro d’Italia, la tappa di Gaiole in Chianti. Volevo lasciare il segno in una corsa che non era andata come speravo per la classifica generale e invece Koren mi ha rimontato a venti metri dal traguardo...».
Quando hai iniziato la tua avventura in bicicletta?
«Da G4, ormai tredici anni fa. Giocavo a calcio ma mi ero stufato, giravo sempre in sella alla mia biciciletta così mia mamma mi ha portato a provare per una società. Così ho continuato a divertirmi pedalando».
Sei cresciuto nel vivaio della Zalf...
«In una società e in una squadra che sono davvero speciali. In questa squadra ho imparato davvero cos’è il ciclismo, come comportarmi con i compagni di squadra, con di rirettori sportivi, con i dirigenti. Ho imparato tutto sull’alimentazione, sui sacrifici che richiede il ciclismo. La Zalf è stata una scuola splendida che mi ha insegnato tutto quello che so».
E adesso ti aspetta il grande salto verso il professionismo.
«Passerò con la Colnago - CSF: so che mi attende tanta fatica e dovrò fare ancora più sacrifici. Al primo anno chiedo solo di fare esperienza, poi tutto quello che verrà, sarà in più. Devo imparare e spero di poter essere utile alla causa del nostro capitano, Pozzovivo».
Tecnicamente, che corridore sei?
«Uno scalatore. Ma posso fare bene anche negli arrivi di gruppetti ristretti. So che lo “scalatore veloce” non esiste, ma per me sarebbe la definizione ideale».
Per chiudere: il tuo sogno nel cassetto?
«Sparo alto: vincere il Giro d’Italia».
Una dedica per l’Oscar tuttoBICI?
«A Cristina, la mia fidanzata. L’ho portata ad appassionarsi al ciclismo e sarà al mio fianco anche giovedì sera a Verona, per la grande notte degli Oscar».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Scelta migliore
13 novembre 2009 11:56 gemellina
Sono felice che un atleta di primo rango come Brambilla abbia scelto un team come questo e non una squadra Pro-Tour , sicuramente è stato consigliato bene, avrà la possibilità di crescere bene e trovare poi il suo ruolo per questo mestiere, inoltre seguito da Bruno e Roberto Reverberi che hanno nel tempo aquisito molta esperienza proprio con i giovani e da Giuseppe Lanzoni altro direttore di esperienza proprio con i giovani.
In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valdengo (Biella), plebiscito per Roberto Pella (Onorevole e Presidente della Lega Ciclismo Professionistico) che viene riconfermato sindaco. I cittadini di Valdengo si sono espressi: a essere rieletto a sindaco è Roberto Pella con l'86% dei voti (1130). Niente da fare...


La seconda parte di questa puntata, dopo il notiziario di Paolo Broggi, è dedicata ad Alessandro Vanotti. L'amico ed ex gregario di Nibali non ha vinto le elezioni comunali di Almenno San Salvatore, ma resta la sua bella "campagna su...


L’Autorità per il Turismo di Malta è entusiasta di annunciare che VisitMalta diventerà uno dei title sponsor della struttura ciclistica gestita dalla Fundación Contador e da Ivan Basso, a partire dalla stagione 2025. Questa co-title sponsorship poggia le basi su...


Bryan Coquard mette il sigillo sulla seconda tappa del Giro di Svizzera, la Vaduz - Regensdorf di 177, 3 km, e coglie a 32 anni il suo secondo successo in una corsa di WorldTour (il primo lo aveva ottenuto nel...


Nella seconda frazione del Giro Next Gen, la Aymavilles - Saint Vincent di 105 km, brilla Lorenzo Conforti, toscano classe 2004. Guidato alla perfezione dai compagni di squadra nel finale, ha conquistato il secondo gradino del podio alle spalle del...


Lo avevamo già visto vincere tra i professionisti, ma Paul Magnier ha voluto mostrare tutta la sua forza anche nel palcoscenico più importante a livello U23. Il talentuoso corridore della Soudal-QuickStep si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Giro...


È una sentenza destinata a far discutere e che, nel breve volgere di poche ore, ha già suscitato proteste e indignazione. Si è concluso con una condanna al massimo della pena il processo nei confronti del camionista che il 9...


La quarta edizione del Tour de France Femmes avec Zwift, in programma nell'estate del 2025, partirà dalla Bretagna. La tappa inaugurale si svolgerà nel cuore del dipartimento del Morbihan e la seconda nel vicino dipartimento del Finistère. L'edizione 2025 segnerà...


Primoz Roglic ha vinto ieri il suo secondo Giro del Delfinato, ma nel finale dell’ultima tappa, vinta da Carlos Rodriguez, lo sloveno ha faticato e ha tagliato il traguardo a 48 secondi da Jorgenson, appena sufficienti per portare a casa...


Auguri Francesco Moser, la tua cronometro più bella della carriera oggi compie 40 anni. E’ la crono che ti fece diventare “eroe moderno di uno sport antico”.   Il 10 giugno 1984 infatti Francesco ha trionfato nella cronoindividuale Soave-Verona, 42...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi