Gianluca Brambilla, un OSCAR per il futuro

| 13/11/2009 | 11:01
Con un Oscar tuttoBICI in bacheca, il futuro è un po’ più roseo. Gianluca Brambilla l’Oscar se lo è meritato lungo tutto l’arco della stagione e lo riceverà giovedì 19 novembre, nel corso della “Notte degli Oscar”, organizzata da “tuttoBICI” in collaborazione con  “Cycling Real Time” e con l'apporto fondamentale di Silvano, Paolo e Fabio Rodella. La “Notte degli Oscar”, grazie al Comune di Verona e alla Rossiadvertising,  quest'anno si celebrerà nello splendido scenario del palazzo della “Gran Guardia” e sarà teletrasmessa in diretta su “RaiSport Più” con inizio alle ore 19 (termine 20.30).
«Già nel 2008 ero andato abbastanza bene - spiega il ventiduenne alfiere della Zalf Désirée Fior - ma quest’anno sono riuscito ad essere più continuo e a raccogliere piazzamenti e vittorie in gare di valore internazionale. Continuità e qualità sono state le mie armi vincenti in questa stagione».
Quale il giorno più bello?
«Mi allargo e parlo di settimane. Prima quella che mi ha portato alla vittoria nel Giro del Friuli e poi la settimana del Mondiale, quando ho vissuto al fianco dei professionisti, dei miei modelli».
E il giorno più brutto?
«Al Giro d’Italia, la tappa di Gaiole in Chianti. Volevo lasciare il segno in una corsa che non era andata come speravo per la classifica generale e invece Koren mi ha rimontato a venti metri dal traguardo...».
Quando hai iniziato la tua avventura in bicicletta?
«Da G4, ormai tredici anni fa. Giocavo a calcio ma mi ero stufato, giravo sempre in sella alla mia biciciletta così mia mamma mi ha portato a provare per una società. Così ho continuato a divertirmi pedalando».
Sei cresciuto nel vivaio della Zalf...
«In una società e in una squadra che sono davvero speciali. In questa squadra ho imparato davvero cos’è il ciclismo, come comportarmi con i compagni di squadra, con di rirettori sportivi, con i dirigenti. Ho imparato tutto sull’alimentazione, sui sacrifici che richiede il ciclismo. La Zalf è stata una scuola splendida che mi ha insegnato tutto quello che so».
E adesso ti aspetta il grande salto verso il professionismo.
«Passerò con la Colnago - CSF: so che mi attende tanta fatica e dovrò fare ancora più sacrifici. Al primo anno chiedo solo di fare esperienza, poi tutto quello che verrà, sarà in più. Devo imparare e spero di poter essere utile alla causa del nostro capitano, Pozzovivo».
Tecnicamente, che corridore sei?
«Uno scalatore. Ma posso fare bene anche negli arrivi di gruppetti ristretti. So che lo “scalatore veloce” non esiste, ma per me sarebbe la definizione ideale».
Per chiudere: il tuo sogno nel cassetto?
«Sparo alto: vincere il Giro d’Italia».
Una dedica per l’Oscar tuttoBICI?
«A Cristina, la mia fidanzata. L’ho portata ad appassionarsi al ciclismo e sarà al mio fianco anche giovedì sera a Verona, per la grande notte degli Oscar».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Scelta migliore
13 novembre 2009 11:56 gemellina
Sono felice che un atleta di primo rango come Brambilla abbia scelto un team come questo e non una squadra Pro-Tour , sicuramente è stato consigliato bene, avrà la possibilità di crescere bene e trovare poi il suo ruolo per questo mestiere, inoltre seguito da Bruno e Roberto Reverberi che hanno nel tempo aquisito molta esperienza proprio con i giovani e da Giuseppe Lanzoni altro direttore di esperienza proprio con i giovani.
In bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non vinceva una gara di WorldTour da due anni, Yves Lampaert, e per interrompere questa serie negativa ha scelto la prima tappa del Giro di Svizzera. Sui 4, 8 chilometri della prova che si è svolta a Vaduz, capitale del...


Un colpo da maestro, quello del ventiseienne danese Alexander Salby sul traguardo della quinta e ultima tappa dello ZLM Tour, la Oosterhout - Oosterhout di 159, 4 km. Il portacolori della Bingoal WB ha firmato un attacco formidabile a poco...


Aveva tutti i favori del pronostico e Jakob Söderqvist non si è fatto sopraffare dalla pressione, vincendo la cronometro inaugurale di Aosta (8, 8 km) del Giro Next Gen 2024. Il possente svedese della Lidl-Trek, che ha chiuso in 10'49"...


Una scena vista molte volte: la voglia di esultare è costata a Christine Majerus la vittoria nella tappa conclusiva del Tour of Britain. Sul traguardo della Manchester - Leigh, al termine di 99, 2 km, la portacolori della Team SD...


Le è sfuggito il successo sul traguardo finale di Barcellona, ma Marianne Vos si consola con la conquista della classifica generale della Volta a Catalunya Femenina. La formidabile olandese si è arresa nella frazione conclusiva allo sprint di Ally Wollaston...


Ha scherzato ancora una volta con il fuoco, mettendo a repentaglio tutto, nell'ultima tappa del Giro del Delfinato, che Primoz Roglic vince per soli 8". Nell'ottava e ultima tappa della corsa transalpina da Thônes a Pòateau des Glièrs di 160...


Matteo Botta si è laureato campione lombardo esordienti di secondo anno a Rescaldina in provincia di Milano. Grazie al suo poderoso sprint in dirittura di arrivo, il giovane del Pedale Senaghese ha superato il plurivittorioso Riccardo Longo del Team Serio...


Tutto pronto per l’edizione numero 87 del Giro di Svizzera, in programma da oggi a domenica 16 giugno. Il miglior interprete nella storia della corsa a tappe elvetica è un ciclista azzurro, Pasquale Fornara, vincitore in ben 4 circostanze: nel...


Il corridore dell'Astana Qazaqstan Team Yevgeniy Fedorov ha vinto il titolo della cronometro ai Campionati asiatici. Fedorov ha conquistato il titlo continentale per il terzo anno consecutivo. La gara, disputata su una distanza totale di 40 chilometri, si è svolta...


Anche nella seconda tappa di montagna al Giro del Delfinato, Remco Evenepoel ha dimostrato di non essere ancora pronto per misurarsi con gli altri uomini di classifica. Il belga della Soudal-Quick Step ieri nella frazione con arrivo a Samoëns 1600...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi